L’estratto per riassunto è un atto che si differenzia dal certificato per una maggiore completezza in quanto riporta le annotazioni che per legge possono essere oggetto di certificazione.
Esiste la possibilità di richiedere l'indicazione dei nomi dei genitori, in tal caso è necessario dettagliare la motivazione, essa deve tutelare un interesse giuridicamente rilevante concernente lo status di filiazione; esiste anche una tipologia plurilingue convenzione di Vienna.
L'estratto di nascita, a differenza del certificato, può essere richiesto solo dai genitori oppure, se si tratta di un maggiorenne, dal diretto interessato. Può essere richiesto solo presso l'ufficio di stato civile nel quale è stata presentata la dichiarazione di nascita.
Le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi sono tenuti:
ad accettare le dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazione) sottoscritte dall’interessato;
ad acquisire d’ufficio, al posto dei certificati, le relative informazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, dell’Amministrazione competente e degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.