A chi è rivolto

L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona nata nel Comune cui si riferisce l'estratto.

Descrizione

L’estratto per riassunto è un atto che si differenzia dal certificato per una maggiore completezza in quanto riporta le annotazioni che per legge possono essere oggetto di certificazione.
Esiste la possibilità di richiedere l'indicazione dei nomi dei genitori, in tal caso è necessario dettagliare la motivazione, essa deve tutelare un interesse giuridicamente rilevante concernente lo status di filiazione; esiste anche una tipologia plurilingue convenzione di Vienna. 
L'estratto di nascita, a differenza del certificato, può essere richiesto solo dai genitori oppure, se si tratta di un maggiorenne, dal diretto interessato. Può essere richiesto solo presso l'ufficio di stato civile nel quale è stata presentata la dichiarazione di nascita.
Le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi sono tenuti:
ad accettare le dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazione) sottoscritte dall’interessato;
ad acquisire d’ufficio, al posto dei certificati, le relative informazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, dell’Amministrazione competente e degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.

Come fare

Puoi richiedere l'estratto riassunto al Comunedi Vische se l'atto di nascita è registrato presso il Comune di Vische e cioè, in linea di massima:
se la nascita è stata dichiarata all'Ufficiale di Stato Civile di Vische;
se al momento della nascita la madre era residente a Vische;
se la nascita è avvenuta all'estero e l'atto è stato trascritto nei Registri di stato civile del Comune di Vische (di norma l'atto viene trascritto se almeno uno dei genitori è residente o iscritto all'AIRE di Vische al momento della nascita del figlio).

Cosa serve

  • un documento d'identitą valido;
  • i dati anagrafici della persona di cui si richiede l'estratto di nascita;

Cosa si ottiene

Estratto di nascita

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato per i matrimoni registrati dopo il 1/1/1999
5 giorni lavorativi per i matrimoni registrati prima del 1/1/1999

Il termine per il rilascio del certificato di matrimonio, come per tutti gli estratti e certificati di stato civile occorrenti ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana, è stabilito in 6 mesi dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza straniera modulo ricerche storiche e certificati (art. 14, comma 2-bis, DL n. 113 del 4.10.2018). Il certificato ha validità 6 mesi dalla data di emissione. Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in fondo al certificato stesso senza l'obbligo di autenticare la firma. Le Pubbliche Amministrazioni, nonchè i Gestori o Esercenti di Pubblici Esercizi (es: Enel, Telecom etc.) che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.

Costi

nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2024 11:39:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet