Per candidarsi come scrutatrice o scrutatore di seggio elettorale è necessario iscriversi a un albo presso il Comune, che viene aggiornato ogni anno nel mese di dicembre.
Infatti, per lo svolgimento di elezioni politiche e referendum i Comuni procedono alla costituzione dei seggi elettorali.
Non possono svolgere le funzioni di scrutatore:
i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, se addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali.
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione