A chi è rivolto

A tutte le persone che, volendo sposarsi, hanno già ottenuto l'autorizzaizone a seguito delle pubblicazioni di matrimonio.
Il codice civile prevede alcune condizioni perché i futuri coniugi possano contrarre matrimonio, e cioè:

non devono essere minorenni (solo con autorizzazione del tribunale può sposarsi anche chi ha compiuto 16 anni);
non devono essere interdetti per infermità di mente;
non devono essere vincolati da un precedente matrimonio;
la donna non può contrarre nuovo matrimonio se non dopo trecento giorni dallo scioglimento, dall’annullamento o dalla cessazione degli effetti civili (divorzio) del precedente matrimonio;
non possono contrarre matrimonio tra loro:
gli ascendenti (i nonni) e i discendenti in linea retta (figli nati nel matrimonio o nati fuori del matrimonio);
i fratelli e le sorelle;
lo zio e la nipote, la zia e il nipote;
gli affini (i parenti del coniuge) in linea retta;
gli affini in linea collaterale in secondo grado;
l'adottante, l'adottato e i suoi discendenti;
i figli adottivi della stessa persona;
l'adottato e i figli dell'adottante;
l'adottato e il coniuge dell'adottante, l'adottante e il coniuge dell'adottato;
persone delle quali l’una è stata condannata per omicidio consumato o tentato sul coniuge dell’altro.

Descrizione

Il matrimonio civile è il matrimonio volto a produrre effetti unicamente per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale quanto alle condizioni richieste agli sposi per contrarlo, alle formalità preliminari che devono essere svolte, alla celebrazione, alle cause e ai termini di impugnazione. Il matrimonio civile è, dunque, un atto pubblico complesso, perché unisce la volontà degli sposi con le attestazioni e le dichiarazioni di un pubblico ufficiale, che non si limita a raccogliere la volontà degli sposi ma li dichiara uniti in matrimonio.

La celebrazione del matrimonio civile è regolata dal titolo VI del codice civile. Nel giorno stabilito l'Ufficiale di Stato Civile (Sindaco o suo delegato) formalizza il matrimonio nella casa comunale alla presenza di due testimoni maggiorenni, anche parenti.

Possono contrarre matrimonio civile i cittadini italiani e stranieri che abbiano effettuato, senza opposizione, le pubblicazioni.

I matrimoni vengono celebrati nell'orario e nei giorni preventivamente concordati con l'Ufficiale di Stato Civile.

Come fare

Occorre presentare all'ufficio di stato civile la domanda allegata alla presente.

Cosa serve

Compilare la domanda e procedere alle preventive pubblicazioni di matrimonio

Cosa si ottiene

Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".

Le norme che disciplinano il matrimonio sono considerate norme di ordine pubblico
e quindi inderogabili.

Tempi e scadenze

Il matrimonio può essere richieste in qualsiasi momento.
Le pubblicazioni durano 8 giorni, e il  matrimonio non può essere  celebrato prima del 4° giorno compiuta la pubblicazione e non oltre il 180° giorno delle stessa.

Costi

nessun costo se almeno uno degli sposi è residente nel Comune di Vische

€ 50,00, se gli sposi non sono residenti nel Comune di Vische e in caso di celebrazione in orario d’ufficio dei servizi demografici 

€ 70,00, se gli sposi non sono residenti nel Comune di Vische e in caso di celebrazione in extra orario d’ufficio dei servizi demografici

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

matrimonio civile_unione civile.pdf [.pdf 102,34 Kb - 14/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 13:45:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet