Descrizione
Il museo della civiltà contadina
Il Museum Vischorum nasce nel 2004 per volontà dell´Amministrazione Comunale di Vische, in collaborazione con il Gruppo Pensionati e Anziani e l´Associazione Natura e Paese, per la valorizzazione del patrimonio e delle tradizioni del passato.
E´ ospitato in un ampio salone al 1° piano del centro comunale Pluriuso, situato in via Mazzè.
Il museo raccoglie manufatti, oggetti di uso quotidiano, attrezzi di lavoro, suppellettili, biancheria, vestiario, mobilio del mondo contadino dell´Ottocento e del Novecento, abbracciando un arco temporale di oltre 150 anni.
Le collezioni sono costituite da materiali donati dalla popolazione vischese che ancor oggi offre un continuo apporto che contribuisce ad arricchire costantemente il patrimonio museale. L´esposizione si articola in diverse aree tematiche: il lavoro dei contadini e gli attrezzi per la semina, la fienagione, la vendemmia, gli arnesi del muratore, del calzolaio, del fabbro, del barbiere, dell´imbianchino, suppellettili e oggetti della casa e della scuola, biancheria per la casa e personale, vestiti, ricordi e cimeli di guerra.
Intende offrire a scolaresche, gruppi, gite organizzate e non, la possibilità di avvicinarsi in maniera concreta ed esperienziale al mondo contadino, attraverso un suggestivo percorso di visita che costituisce lo spunto per accostarsi e stimolare la riflessione su valori e modi di vita del nostro passato.
Le visite sono gratuite e guidate da accompagnatori volontari del Gruppo Anziani.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | via Mazzè, adiaccente il locale pluriuso |
Mappa
Indirizzo: Via Mazzè, 17, 10030 Vische TO, Italia
Coordinate: 45°19'49,9''N 7°57'5,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
da via Mazzè, adiacente il locale pluriuso. Parcheggio adiacente l'ingresso. Al momento è chiuso al pubblico